Chirurgia delle Borse Palpebrali a Perugia
L’intervento di blefaroplastica è effettuato per correggere le cosiddette “occhiaie”, o borse palpebrali.
Attraverso tale pratica viene eliminata tanto la cute in eccesso, che si trova soprattutto nella palpebra superiore, quanto il grasso in eccesso, presente in maniera maggiore nella palpebra inferiore.
La chirurgia delle borse palpebrali a Perugia, pertanto, richiede l’anestesia locale abbinata ad una piccola sedazione, ed è priva di degenza post-operatoria.
Dopo aver eseguito il disegno pre-operatorio della pelle della palpebra superiore che è in eccesso, e che si dovrà eliminare, si procederà all’escissione della pelle in eccesso e si toglieranno le “borse” di grasso che sono presenti nella parte interna della palpebra superiore.

Prima e Durante l’Intervento
Nella blefaroplastica della palpebra superiore ciò che predomina è sempre l’eccesso cutaneo, a volte talmente evidente da coprire il campo visivo del paziente.
Dopo aver valutato le borse di grasso da rimuovere, si determinerà l’altezza del solco palpebrale su cui agire.
Nella blefaroplastica della palpebra inferiore, invece, sono più evidenti le borse di grasso in eccesso disposte lungo tutta la palpebra.
Se si esegue la sola blefaroplastica superiore o solo quella inferiore, è possibile agire in regime di anestesia locale.
Se, invece, vengono eseguiti entrambi i trattamenti, dovrà essere utilizzata la sedazione.
Trattamento Post-Operatorio e Guarigione
Per le prime 24 ore successive all’intervento il paziente dovrà essere bendato con delle garze bagnate fredde sopra gli occhi.
L’eventuale gonfiore potrà durare per circa dieci giorni, sebbene una valutazione finale la si potrà avere solo dopo otto mesi circa.
