Trattamenti per la Flaccidità Addominale a Perugia
L’addominoplastica è l’intervento che si esegue per eliminare la flaccidità addominale e rinforzare così la muscolatura sottostante.
Le cause che producono flaccidità dell’addome sono soprattutto collegate a gravidanze e notevoli perdite di peso.
Tramite l’addominoplastica, pertanto, viene eliminato tutto il tessuto addominale presente dalla linea pubica all’altezza ombelicale, eseguendo una incisione pubica bispinoiliaca, dalla quale si inizia a scollare il lembo addominale fino all’ombelico.
In seguito, si isola l’ombelico, che rimarrà nella propria sede, e si continua lo scollamento fino all’altezza dell’arcata costale e all’apofisi sternale.
Si procede poi a tirare giù il lembo e a togliere l’eccesso presente.
A questo punto, quando necessario, si esegue la plicatura della muscolatura dei retti addominali.
L’intervento necessita di anestesia generale e ha una durata di circa 3 ore, a cui segue almeno un giorno di ricovero.

Prima e Durante l’Intervento
La flaccidità del tessuto addominale a volte sarà poca, e questo potrebbe portare a non fare una addominoplastica quanto piuttosto una mini addominoplastica, o una più semplice lipoaspirazione dell’addome.
L’anestesia in questo tipo di intervento è generale.
Quando, però, non è richiesta la plastica dei muscoli retti addominali, e quindi si esegue esclusivamente lo scollamento e l’escissione del lembo addominale eccedente, si potrà allora parlare di dermolipectomia addominale, la quale potrà essere eseguita in anestesia locale e con sedazione.
Trattamento Post-Operatorio e Guarigione
Dopo l’intervento non vi è dolore, ma solo un certo fastidio.
Vi saranno dei drenaggi che potranno essere tolti dopo un giorno.
Nei primi 5-6 giorni, inoltre, sarà necessario camminare lievemente piegati su se stessi.
Una panciera o un body dovranno essere indossati per 4 settimane; l’attività lavorativa potrà essere ripresa dopo 1, 2 settimane.
