
Interventi di chirurgia estetica post-parto: ecco i più richiesti!
La gravidanza è una delle esperienze più belle nella vita di una donna. Ciò non toglie che sia un’esperienza che porta cambiamenti talvolta molto vistosi nel proprio aspetto fisico: molto spesso, basta un po’ di pazienza, una dieta mirata e la giusta attività sportiva per tornare come prima.
Alcune volte, però, possono sopraggiungere alcuni difetti che non sono risolvibili con dieta e sport: è il caso magari del seno particolarmente svuotato o che non è più tonico, di cicatrici e smagliature su addome e gambe o dell’eccesso di grasso persistente.
È qui che interviene la chirurgia estetica: esistono interventi mirati per riuscire a restituirvi un corpo con il quale sentirsi a proprio agio, che possa farvi sentire bene e darvi di nuovo sicurezza in voi stesse.
Interventi al seno
Dopo il parto e, soprattutto, dopo l’allattamento, il seno può apparire svuotato e cadente, spesso anche con un eccesso di pelle. In questo caso, ci sono due tipi di interventi possibili:
• Mastospessi: il suo obiettivo è quello di rimodellare il seno sollevandolo e restituendogli tono e volume.
• Mastoplastica additiva: oltre a quanto detto sopra, questo intervento aggiunge anche volume grazie all’inserimento di una protesi.
Addominoplastica
Chiamata anche lipectomia, l’addominoplastica si occupa della parte sicuramente più colpita dalla gravidanza: l’addome. L’allargamento dei muscoli retti addominali e l’aumento di peso localizzato portano spesso uno stiramento cutaneo significativo e una rilassatezza eccessiva.
L’addominoplastica vi aiuta a correggere la lassità cutanea e gli accumuli adiposi, restituendovi un addome più tonico e compatto.
Liposuzione
Durante la gravidanza è normale prendere peso. Soprattutto su fianchi e cosce, gli accumuli adiposi non sono facili da eliminare, nemmeno con una dieta mirata o con un’intensa attività fisica. L’intervento più adatto in questo caso è la liposuzione e può essere di due tipi:
• Chirurgica: prevede l’aspirazione del grasso tramite alcune micro cannule.
• Non chirurgica: detta anche adipocitolisi, avviene mediante l’iniezione di alcuni principi attivi (fosfatidilcolina e sodiodeossicolato) a livello sottocutaneo.
Chirurgia estetica intima
Oltre all’estetica, è importante anche pensare al proprio benessere come donna e come coppia. Non mancano, infatti, interventi mirati pensati per le parti intime. I principali sono due:
• Vaginoplastica e restringimento vaginale: si tratta di una vera e propria ricostruzione di tessuti e mucose per restituire tono ed elasticità.
• Correzione cicatrici da episiotomia: questo taglio determina spesso lo sviluppo di una cicatrice che può portare a diversi problemi, come la perdita di sensibilità o l’eccessiva rigidità da episiotomia. Grazie a tecniche di lipofilling e ricostruzione, anche questo disturbo è risolvibile chirurgicamente.
Medicina estetica
Gli interventi di medicina estetica sono destinati soprattutto a risolvere inestetismi e piccoli difetti come smagliature, macchie della pelle o la comparsa di vene e capillari.
Non si tratta in questo caso di interventi chirurgici, sicuramente più invasivi, ma di trattamenti più semplici e veloci come laser, peeling professionali o iniezioni.